
La Finanziaria 2015 ha introdotto il nuovo regime forfetario
riservato alle persone fisiche con ricavi / compensi inferiori a
determinati limiti, variabili in relazione all’attività esercitata.
A favore degli esercenti attività d’impresa che adottano tale regime è previsto un regime
agevolato ai fini contributivi, in base al quale i contributi previdenziali sono dovuti sul
reddito “effettivo”.
Recentemente l’INPS ha fornito una serie di chiarimenti in merito al suddetto regime agevolato
riguardanti in particolare:
- le modalità e i termini di accesso allo stesso;
- l’esclusione dei benefici previsti per particolari categorie;
- le cause di decadenza e connessi riflessi previdenziali.