CREDITO D’IMPOSTA ASSUNZIONI PROFILI ALTAMENTE QUALIFICATI
SOGGETTI BENEFICIARI: |
Possono accedere alla presente agevolazione tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dalle dimensioni aziendali e dal settore economico in cui operano. |
AGEVOLAZIONE: |
L’agevolazione consiste in un contributo sotto forma di credito d’imposta del 35%, con un limite massimo di € 200.000,00 annui per impresa per l’assunzione a tempo indeterminato di: 1. Personale in possesso di dottorato di ricerca; 2. Personale in possesso di laurea magistrale in discipline di ambito tecnico-scientifico impiegato in attività di ricerca e sviluppo.
|
DETERMINAZIONE COSTO AZIENDALE |
Il costo aziendale è rappresentato dall’effettivo costo salariale sostenuto dall’impresa, inclusi la retribuzione lorda (prima delle imposte), i contributi obbligatori e quelli assistenziali per figli e familiari. |
DATA ASSUNZIONE |
L’assunzione del dipendente deve essere avvenuta tra il 01 gennaio 2013 ed il 31 dicembre 2013. |
RISORSE DISPONIBILI |
Per le assunzioni effettuate nel 2013, il Ministero dello Sviluppo Economico ha destinato risorse per un importo complessivo pari a € 59.645.626,00. |
UTILIZZO CREDITO D’IMPOSTA |
Il credito d’imposta deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo nel corso del quale il beneficio è maturato, non concorre alla formazione del reddito, né della base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) ed è utilizzabile in compensazione dei versamenti delle imposte attraverso il modello F24. |
PRESENTAZIONE DOMANDE |
Le domande si possono presentare dal 12 gennaio 2015 e sino ad esaurimento dei fondi disponibili. |